labor team
Ziwig Endotest
IT
Deutsch (DE)
English (EN)
Français (FR)
Italiano (IT)

Diagnosi precoce

Diagnosi precoce

dell’endometriosi con un

test salivare

test salivare

La maggior parte delle donne affette da endometriosi attende anni prima di ricevere una diagnosi. Un test della saliva potrebbe contribuire a rendere più breve questo calvario.
Potreste soffrire di endometriosi? Al questionario.

scroll down
swipe down

Ulteriori informazioni sull'endometriosi e sullo Ziwig Endotest®

Che cos'è l'endometriosi?

La malattia è caratterizzata dalla presenza di tessuto simil-endometriale (mucosa che riveste l’interno dell’utero) al di fuori della cavità uterina, in diversi organi: ovaie, vagina, retto, vescica, intestino ecc. Durante le mestruazioni, queste porzioni di tessuto reagiscono ai cambiamenti ormonali provocando un’infiammazione che causa forti dolori e numerosi altri sintomi [9]. La malattia può anche risultare del tutto asintomatica. In questo caso, viene perlopiù scoperta in modo del tutto casuale, nel momento in cui la donna si sottopone a controlli perché non riesce ad avere figli. Buona parte delle pazienti colpite da endometriosi, infatti, ha problemi di infertilità.

 

Il dolore persistente favorisce il fenomeno dell’ipersensibilizzazione: la soglia di percezione del dolore si abbassa, creando i presupposti per una cronicizzazione del dolore stesso. I dolori cronici possono insorgere ad ogni stadio dell’ endometriosi e perdurare anche quando non sono più presenti le lesioni provocate dalla malattia.

I sintomi più comuni

L’endometriosi peggiora sensibilmente la qualità di vita. I dolori provocano disturbi del sonno che sfociano in stanchezza cronica e problemi psichici (irritabilità, depressione ecc.) e si ripercuotono negativamente sui rapporti familiari e sociali. Ne risente anche la sfera della sessualità. L’endometriosi incide pesantemente anche sulla vita professionale, costringendo chi ne soffre a ripetute assenze da scuola o dal lavoro. I sintomi più comuni sono i dolori mestruali intensi, il dolore durante i rapporti sessuali, il dolore pelvico, i disturbi digestivi e l'infertilità.

Come viene diagnosticata l'endometriosi?

L'endometriosi viene diagnosticata da medici professionisti, ad esempio dalla vostra ginecologa o il vostro ginecologo. Chieda consiglio a uno specialista esperto in questa patologia.

Rispetto ai metodi finora impiegati, Ziwig Endotest rappresenta un importante passo avanti nella diagnosi dell’endometriosi, essendo in grado di diagnosticare tutte le forme di endometriosi [4-8].

Ziwig Endotest non è tuttavia destinato a sostituire la diagnostica per immagini della pelvi (RM, ecografia). Ziwig Endotest non è un test di screening.

 

L’impiego di Ziwig Endotest può essere utile nelle seguenti situazioni:

- Pazienti con sospetta endometriosi e risultati normali o non chiari dell’esame per immagini (ecografia, RM).

- Pazienti con sintomi persistenti di endometriosi, nonostante il trattamento medico, e risultati normali o non chiari dell’esame per immagini.

 

Le associazioni svizzere per l'endometriosi Endo-Help e S-Endo vi forniranno ulteriore supporto prima e dopo la diagnosi.

Che cos'è Ziwig Endotest®?

Ziwig Endotest® è un test salivare per la diagnosi dell'endometriosi. Questo test si avvale di due tecnologie di punta, ossia il sequenziamento ad elevato parallelismo e l’intelligenza artificiale: partendo da un semplice campione di saliva, si analizzano 109 diversi micro RNA per rilevare la presenza dell’endometriosi. Questa tecnica è in grado di individuare tutte le forme di endometriosi [4-8] con un grado di affidabilità che sfiora il 100% [1, 6] , ed è stata validata dal più ampio studio clinico mai condotto nel settore.

 

Ziwig Endotest® è un test utilizzato su prescrizione medica. Chieda consiglio a uno specialista esperto in endometriosi.

Dove posso trovare lo Ziwig Endotest?

L'endometriosi viene diagnosticata da medici professionisti, ad esempio dalla vostra ginecologa o dal vostro ginecologo. Chieda consiglio a uno specialista esperto in questa patologia. In Svizzera, un gran numero di ginecologi (e altri specialisti) offre lo Ziwig Endotest.

Endo_InseratA4Hoch und 1_23

Compilare il questionario

Verificate se i vostri sintomi possono essere indice di endometriosi.
Domanda 1/4
Soffre di disturbi che ricorrono più o meno ogni mese e che limitano fortemente la sua vita quotidiana?
Domanda 2/4
Prima o durante le mestruazioni avverte spesso dolore a livello pelvico o lombare che la costringe ad assumere medicamenti o che la limita fortemente nella sua quotidianità?
Domanda 3/4
Avverte spesso dolore durante i rapporti sessuali o ha rinunciato ad averne per questo motivo?
Domanda 4/4
Prima o durante le mestruazioni avverte spesso dolore nell’evacuare?
Risultato
Se ha risposto «sì» a una o più di queste domande, potrebbe soffrire di endometriosi. Chieda consiglio a uno specialista esperto in questa patologia. Anche se ha risposto «no» a tutte le domande, è importante che parli con il suo medico di qualsiasi sintomo che dovesse avvertire.
Risultato
Se ha risposto «sì» a una o più di queste domande, potrebbe soffrire di endometriosi. Chieda consiglio a uno specialista esperto in questa patologia. Anche se ha risposto «no» a tutte le domande, è importante che parli con il suo medico di qualsiasi sintomo che dovesse avvertire.

Download centro

Opuscolo Ziwig Endotest®
PDF • 2.99 MB

Iscrivetevi alla newsletter per non perdere nessuna novità.

Iscrivetevi alla newsletter per non perdere nessuna novità.

Bibliografia

(1)

Bendifallah S, Dabi Y, M.D., Suisse S, Delbos L, Spiers A, Poilblanc, Golfier F, JorneaL, Bouteiller D, Fernandez H, Madar A, Petit E, Perotte F, Fauvet R, Benjoar M, AkladiosC, Lavoué V, Darnaud T, Merlot B, Roman H, Touboul C, Descamps P. Validation of asalivary miRNA signature of endometriosis — interim data. NEJM Evid 2023, publishedJune 9 2023. https://doi.org/10.1056/EVIDoa2200282

(2)

 Dabi Y, Suisse S, Puchar A, Delbos L, Poilblanc M, Descamps P, Haury J, Golfier F,Jornea L, Bouteiller D, Touboul C, Daraï E, Bendifallah S. Endometriosis-associatedinfertility diagnosis based on saliva microRNA signatures. RBMO. 2023; 46(1): 138-149.https://doi.org/10.1016/j.rbmo.2022.09.019

(3)

Bendifallah S, Dabi Y, Suisse S, Jornea L, Bouteiller D, Touboul C, Puchar A, Daraï E.A bioinformatics approach to microRNA-sequencing analysis based on human salivasamples of patients with endometriosis. International Journal of Molecular Sciences.2022; 23(14): 8045. https://doi.org/10.3390/ijms23148045

(4)

Bendifallah S, Dabi Y, Suisse S, Delbos L, Poilblanc M, Descamps P, Golfier F, Jor-nea L, Bouteiller D, Touboul C, Puchar A, Daraï E. Endometriosis associated-miRNomeanalysis of blood samples: A prospective study. Diagnostics; 2022(12): 1150. https://doi.org/10.3390/diagnostics12051150

(5)

Bendifallah S, Dabi Y, Suisse S, Jornea L, Bouteiller D, Touboul C, Puchar A, Daraï E.MicroRNome analysis generates a blood-based signature for endometriosis. Sci Rep.2022; 12: 4051. https://doi.org/10.1038/s41598-022-07771-7

(6)

Bendifallah S, Suisse S, Puchar A, Delbos L, Poilblanc M, Descamps P, Golfier F,Jornea L, Bouteiller D, Touboul C, Dabi Y, Daraï E. Salivary microRNA signature fordiagnosis of endometriosis. Journal of Clinical Medicine. 2022; 11(3): 612. https://doi.org/10.3390/jcm11030612

(7)

Dabi Y, Suisse S, Jornea L, Bouteiller D, Touboul C, Puchar A, Daraï E, Bendifallah S.Clues for improving the pathophysiology knowledge for endometriosis using serummicro-RNA expression. Diagnostics (Basel). 2022; 12(1): 175. https://doi.org/10.3390/diagnostics12010175

(8)

Bendifallah S, Puchar A, Suisse S, Delbos L, Poilblanc M, Descamps P, Golfier F,Touboul C, Dabi Y, Daraï E. Machine learning algorithms as new screening approachfor patients with endometriosis. Sci Rep. 2022; 12: 639. https://doi.org/10.1038/s41598-021-04637-2

(9)

International Working Group of AAGL, ESGE, ESHRE and WES and others. An inter-national terminology for endometriosis, 2021. Human Reproduction Open. 2021; 4:1-10. https://doi.org/10.1093/hropen/hoab029

(10)

Panir K, Schjenken J, Robertson S, Hull M L. Non-coding RNAs in endometriosis:a narrative review. Hum Reprod Update. 2018; 24(4): 497-515. https://doi.org/10.1093/humupd/dmy014

(11)

ESHRE-Guidelines (2023, 20.06.). https://www.eshre.eu/Guidelines-and-Legal/Guidelines/Endometriosis-guideline.aspx

labor team

Blumeneggstrasse 55

9403 Goldach

Postfach 9001 St. Gallen

+41 71 844 45 45

+41 71 844 45 46

info@team-w.ch

Orario d'apertura del laboratorio

Lunedì - Venerdì

8:00 - 12:15 h

13:30 - 17:30 h

Sabato

8:00 - 11:00 h

Service-Hotlines

Orario d'apertura del laboratorio:

+41 71 844 45 45

Fuori dagli orari di apertura:

Emergenze (8:00 - 19:00 h)

+41 71 844 45 00

© 2024 labor team